Guida Identità Golose 2018
Questo ristorante-cruderia, aperto nel 2012, oggi è senza dubbio un punto di riferimento per chi vuole mangiare dell’ottimo pesce. I fratelli Buia, pugliesi di nascita ma ormai romagnoli d’adozione, lo hanno creato con lungimiranza, trasformando i loro sogni in realtà.
La passione per il vino di Mario, sommelier professionista, combinata con la curiosità da autodidatta ai fornelli del fratello Andrea sono state applicate a una filosofia salentina in cui il pesce crudo “deve sapere di pesce”. Non aspettatevi piatti complicati con un’estetica da effetto “wow”: ristorarsi Al Porto significa assaporare il piacere della semplicità perché qui si pensa in primo luogo ad arricchire ingredienti ittici con elementi singolari: una burrata pugliese dal gusto paradisiaco, un abbinamento cibo-vino non scontato. Lasciatevi guidare da un menu in cui le cotture semplici prevalgono su tutto.
Oggi in cucina c’è un cervese doc, allievo di Camerucci, Santi Ruud, meno di 30 anni e tanta voglia di misurarsi con la giacca da cuoco e padelle ai fornelli. Il locale di piccole dimensioni si affaccia sul porto, con una veranda utilizzata nei mesi più freddi. Imperdibili i ricci di mare e i gamberi viola del Salento. Una carta dei vini con oltre 150 etichette tra Italia e resto del Mondo con una buona selezione di bollicine, in particolare champagne di piccoli vigneron. Una bella squadra di giovani con voglia di crescere, ai quali si perdonano piccole sbavature.
http://www.guidaidentitagolose.it/it/62/17632/ristoranti/al-porto.html?p=0&hash-city=cs-city-cervia&